Non dovresti avere nessun dubbio!
Se devi fare un regalo a qualcuno che suona uno strumento musicale, l’idea regalo perfetta è qualcosa che abbia attinenza con la musica.
Certo, se non ti intendi di accessori musicali, scegliere un regalo di questo tipo può diventare complicato. Per tua fortuna, ci abbiamo già pensato noi.
Questa è una lista completa nella quale troverai tantissime proposte di regali per chi ama la musica e per i musicisti in generale: chitarristi, tastieristi, batteristi, cantanti…
Quello che stai cercando è da qualche parte qui sotto!
Cosa regalare ad un musicista o al maestro di musica
Partiamo con delle idee regalo per musicisti generiche, adatte, cioè, sia a coloro che lavorano con la musica sia agli appassionati. Si tratta di gadget per musicisti, sfiziosi, originali e spesso molto economici. Questi possono essere attivamente utilizzati mentre si fa musica, oppure possono essere degli accessori da utilizzare in casa o che abbelliscono gli ambienti domestici.
Tappi per le orecchie da concerto
- Lavorare nei pressi del palcoscenico di un concerto è elettrizzante, ma è anche molto pericoloso per i timpani: anche una breve esposizione può provocare danni gravi.
- Se l’amico o la persona a cui devi fare un regalo è tra queste, regalagli dei tappi per le orecchie da concerto.
- Consentono di attutire di molto gli stimoli sonori che arrivano al timpano prevenendo danni a spesso irreparabili.
Grattugia
- Dai un’occhiata a queste bellissime e originali grattugie.
- Sono perfette per chiunque, uomo o donna, che con la musica fa letteralmente tutto…
- Compreso portarsene un po’ anche nei propri piatti.
Portachiavi amplificatore
- Che ne dici di questo originalissimo portachiavi a forma di amplificatore?
- Può essere installato facilmente sulla parete vicino alla porta di casa per avere a portata di mano tutte le chiavi che servono.
- Tutte le vere rockstar ne hanno uno!
Guanto da cucina Rock
- Ogni piatto diventa più rock se si utilizza un guantone come questo.
- È un’idea regalo molto simpatica che chi ama la musica (e la cucina) apprezzerà.
- Lo trovi disponibile anche nei set con grembiule e strofinacci.
Sottobicchieri
- Gustare la propria bevanda preferita o offrire da bere agli amici utilizzando i sottobicchieri a forma di vinile…
- …non credi che ad un amante della musica questa idea piacerà da morire?
- È un’idea regalo sfiziosa, originale e anche economica. Prendila in considerazione!
Lampada
- La lampada a led a forma di chitarra dà un’altra musica alla notte.
- Il suo design rimanda un po’ ai discobar degli anni ’70.
- Contribuisce anche a creare un ambiente un po’ psichedelico che potrebbe aiutare a favorire l’ispirazione per scrivere testi o musiche.
Tazza
- Con una tazza a tema musica la giornata inizia già con le note giuste.
- Pentagrammi, tastiere, strumenti musicali, frasi divertenti… i temi sono tantissimi.
- Sono bellissime non solo per fare colazione o per il tè, ma anche per la semplice esposizione.
Cuscino musicale
- Un cuscino musicale può favorire il sonno, aumentare la concentrazione durante la lettura o lo studio o ispirare.
- Si collega al lettore musicale e, grazie all’altoparlante integrato, permette di ascoltare la musica preferita senza gli auricolari.
- Ti sfido a trovare un’idea regalo più originale di questa.
Segnalibri
- Se lui o lei oltre alla musica ama anche la lettura, questo è il regalo giusto.
- Sono degli eleganti segnalibri che hanno come tema proprio la musica.
- Ne trovi a forma di strumenti musicali o di note. Semplicemente fantastici.
Orologio da parete
- Gli orologi da parete non servono solo a segnare le ore, ma arricchiscono e abbelliscono l’ambiente.
- Ognuno di questi modelli ispirati alla musica rappresenta un gioiellino da esporre con orgoglio.
- Tutti questi orologi sono estremamente belli. Sceglierne uno è molto difficile. A te quale piace?
Cuscino a tema musica
- In questo link troverai dei cuscini per il divano a tema musicale.
- Pentagrammi e note vengono inseriti in fantasie meravigliose che per alcuni modelli raggiungono il massimo della bellezza e del gusto.
- Un esempio? Guarda quelli con il pentagramma che sembra scritto su una carta invecchiata. Adorabili.
Palette per l’insalata
- Torniamo in cucina con queste palette per l’insalata.
- Sono perfette per l’amante della musica che sta attento ad ogni dettaglio.
- Con questo accessorio, l’insalata avrà d’ora in avanti tutto un altro… suono!
T-shirt con cuffie
- Le magliette, lo sappiamo tutti, sono estremamente versatili e possono essere utilizzate praticamente in qualsiasi contesto.
- Se hanno un bel paio di cuffie disegnato, poi, varranno a dire a tutti quanti che chi le indossa ama la musica così tanto da volerla portare addosso.
- Una T-shirt come questa può essere utilizzata in tantissime contesti e occasioni.
Cuffie professionali
- Un conto è ascoltare musica con degli auricolari da quattro soldi…
- Tutt’altra storia è ascoltarla con un paio di cuffie professionali che risaltano tutte le sfumature di una composizione musicale, dai bassi agli accordi più celati.
- Con queste cuffie la fruizione della musica sarà a 360°. Ecco perché sono un’idea regalo ottima.
Apribottiglie
- Ecco un altro gadget utile, elegante ed economico.
- Che si tratti della chiave di violino o di quello a forma di chitarra, poco cambia.
- Tutti questi apribottiglie svolgeranno sempre il loro compito, attirando su di sé gli sguardi meravigliati degli astanti.
Regalo per chitarrista e bassista
Cominciamo adesso con i regali musicali adatti a chi suona uno strumento determinato. Chitarristi e bassisti (ma anche tutti gli altri musicisti che suonano strumenti a corde possono trovare qui accessori utili) sono la prima categoria che trattiamo. La maggior parte delle idee regalo qui sotto sono accessori che servono proprio per suonare. Altri, invece, sono dei semplici gadget per l’uso quotidiano.
Trasmettitore ricevitore per chitarra
- I sistemi wireless sono ormai uno standard in qualsiasi campo, anche in quello musicale.
- Questi ricevitori-trasmettitori svolgono esattamente lo spesso compito che fino ad ora hanno avuto i cavi.
- Permettono al suono di passare tra chitarra elettrificata e amplificatore. In più possono essere collegati anche ad altri dispositivi come computer o smartphone.
Supporto per chitarra
- Un supporto per chitarra serve a sostenere la chitarra quando non viene utilizzata.
- Poggiata su questo, una chitarra contribuisce anche a decorare l’ambiente.
- Ad un chitarrista questo accessorio può tornare sempre molto utile.
Capotasto
- Un capotasto aiuta a rendere più semplici da eseguire accordi molto complessi.
- Solitamente i chitarristi professionisti non vedono di buon occhio coloro che usano questo accessorio.
- Ma può essere un’ottima idea regalo per un principiante che sta imparando a suonare la chitarra.
Amplificatore mini Marshall
- I mini Marshal sono amplificatori estremamente compatti ma molto potenti (in relazione alle loro dimensioni).
- Svolgono tutte le funzioni di un amplificatore standard con il vantaggio che possono essere portati letteralmente ovunque senza alcun ingombro.
- Sono perfetti per suonare in qualunque contesto sempre al massimo delle proprie capacità.
Plettri
- Di plettri non ce n’è mai abbastanza.
- Tanto utili quanto facili da smarrire, un chitarrista può arrivarne a cambiarne centinaia durante la sua carriera.
- Ecco perché un set di plettri è sempre un’ottima idea regalo per un chitarrista. Scegli quelli sfiziosi, originali, particolari e quanto più rock possibile.
Accordatore
- Se il chitarrista non ha ancora sviluppato l’orecchio per accordare la chitarra senza il supporto di strumentazioni varie, deve farlo con l’aiuto di un accordatore.
- Scegline uno tra quelli proposti nel link.
- Gli tornerà estremamente utile fino a che non sarà in grado di accordare una chitarra da sé come fanno gli esperti.
Pedale multieffetto
- Il suono della chitarra elettrica può essere arricchito e personalizzato con tantissimi effetti sonori.
- Un pedale multieffetto consente di avere a disposizione tantissimi effetti diversi per rendere una musica unica e vibrante.
- Questi dispositivi hanno prezzi molto variabili, perciò scegli prima in base al budget e poi in base agli effetti che consentono di produrre.
Poggiapiede
- Ecco un altro accessorio molto utile per un chitarrista: il poggiapiede.
- Consente di assumere una posizione confortevole quando si sta seduti per suonare la chitarra.
- Regalane uno regolabile sia in altezza che in inclinazione per assicurare il massimo confort.
Corde per chitarra
- Le corde sono soggette a usura, oppure possono spezzarsi.
- È sempre bene avere un set di ricambio.
- Se opti per questa idea regalo, assicurati di scegliere delle corde di ottima qualità, compatibili con il tipo di chitarra.
Amplificatore Orange
- Se il chitarrista suona una chitarra acustica elettrificata o elettrica, ha bisogno di un amplificatore.
- In questo link ti proponiamo una vasta scelta di amplificatori Orange.
- Devi decidere in base alle caratteristiche tecniche del modello e, ovviamente, al tuo budget.
Tagliere
- Chi lo ha detto che una chitarra serve solo per suonare?
- In realtà, questo strumento musicale può tornare molto utile in cucina…
- …a patto che sia in versione tagliere. Bello, vero?
Chiavetta USB
- I chitarristi si nascondono ovunque. Sono studenti, informatici, operai, giovanissimi, impiegati, sportivi… e tutti quanti loro potrebbero aver bisogno di una chiavetta USB.
- Dai un’occhiata a tutte queste opzioni.
- Noi troviamo le chiavette USB a forma di chitarra decisamente adorabili.
Tazza
- Per suonare la chitarra ci vuole energia e il modo migliore per farne buona scorta che basti per tutto il giorno è cominciare con una buona colazione…
- Magari consumata in una di queste bellissime tazze a tema chitarra.
- Sono deliziose come pensierino per qualsiasi occasione, non trovi?
Custodia per chitarra
- La custodia non è uno di quegli accessori che si cambia spesso eppure, se ci pensi, è quello più soggetto ad usura in assoluto.
- Viene poggiata per terra, sottoposta a varie intemperie, utilizzata fino allo stremo, finché non è totalmente da buttare.
- Dai un’occhiata alla custodia della sua chitarra la prossima volta. Se è il caso che la cambi, potresti essere proprio tu a regalargliela.
Tracolla
- Spesso i chitarristi non prestano molta attenzione alla tracolla grazie alla quale suonano.
- Ma una tracolla di classe contribuisce all’immagine del chitarrista in questione, soprattutto se si esibisce in pubblico.
- Che ne dici di regalagliene una nuova ed elegante?
Potenziamento mano
- Sapevi che i chitarristi hanno bisogno di rinforzare i muscoli delle dita, della mano e del polso?
- Per questo servono gli attrezzi di potenziamento.
- Se non sei del campo, con questa idea regalo sicuramente stupirai il tuo chitarrista: solo i veri esperti sono a conoscenza dell’esistenza di questo strumento.
Regali per batterista
Conosci un batterista e cerchi l’idea regalo perfetta per lui? Questa è la sezione a lui dedicata. Le idee regalo qui sotto sono direttamente correlate al tipo di strumento che suona. Abbiamo scelto questi gadget con molta cura. La batteria è il cuore pulsante di un complesso e per tanto un batterista merita il meglio del meglio.
Batteria elettrica
- Le batterie elettriche sono adatte per tantissime categorie di batteristi o aspiranti tali.
- Sono per i principianti che vogliono approcciarsi a questo strumento a livello amatoriale, per i giovanissimi, per i compositori di musica elettronica e per i batteristi veri e propri che vogliono sperimentare questo nuovo modo per suonare la batteria.
- Queste batterie sono di tantissime dimensioni diverse. Ci sono quelle portatili ideali per suonare in qualunque luogo e contesto. Ideale come regalo di laurea.
Bacchette
- Le bacchette sono fondamentali per un batterista e, come tanti altri accessori sottoposti ad usura, possono logorarsi in fretta.
- Avere una scorta di bacchette nuove di zecca è sempre una buona idea.
- Per questo motivo sono il regalo forse più appropriato per qualcuno che suona la batteria.
Pedale
- Il pedale è un altro accessorio imprescindibile.
- Consente di suonare la cassa o le casse situate in basso.
- Acquistalo singolo o doppio in base alle preferenze del batterista al quale vuoi regalarlo.
Portabacchette
- Le bacchette necessitano di una custodia apposita che le conservi in perfetto stato quando non vengono utilizzate.
- Qui troverai tantissimi modelli tutti diversi.
- Hai solo l’imbarazzo della scelta.
Microfono da batteria
- La batteria ha un suono molto potente, ma in alcuni contesti potrebbe ancora non essere sufficiente.
- Un microfono consente di amplificare il suo suono affinché si senta bene in ogni angolo anche in luoghi particolarmente ampi.
- Se decidi di regalare questo, assicurati che sia di buona qualità per un suono nitido, chiaro e preciso.
Sgabello
- Lo sgabello è un altro accessorio del quale, per ovvi motivi, il batterista non può fare proprio a meno.
- I requisiti che uno sgabello deve avere sono la comodità che offre e il fatto di poter essere regolato.
- Non è un regalo dispendioso e può essere adatto alle occasioni più disparate.
Guanti per batterista
- Anche i guanti da batterista sono spesso soggetti a facile logorio.
- Averne un bel paio nuovo disponibile torna sempre molto utile.
- Scegli un paio resistente e aggressivo: saranno importanti per il look del batterista.
Portachiavi
- Se cerchi per il tuo batterista un pensierino economico, puoi optare per un portachiavi.
- Qualsiasi forma abbia (bacchette, batterie, note musicali, ecc) non solo tornerà utile ma sarà anche apprezzato.
- È un gadget veramente poco dispendioso che puoi acquistare anche in set da regalare a ai tuoi allievi che imparano a suonare la batteria.
Regalo per tastierista
Il pianoforte è lo strumento musicale per eccellenza. Elegante, imponente, completo, solenne esso regna sulle voci di tutti gli altri strumenti musicali.
Quando si suona nei complessi però, non sempre è possibile avere un pianoforte a disposizione ed ecco che la tastiera fa le sue veci.
Le melodie suonate con una tastiera sono le voci che fanno da ponte diretto tra il brano cantato e gli altri strumenti musicali, collocandosi esattamente a metà tra canto e musica. Queste sono le idee regalo con cui pensiamo che meritino di essere omaggiati i pianisti e i tastieristi.
Tastiera elettronica
- Una tastiera elettronica è l’idea regalo perfetta per un bambino o per chiunque voglia imparare a suonare questo strumento.
- Hai diverse possibilità di scelta, da quelle compatte a quelle con 88 tasti, da quelle per principianti a quelle per esperti, da quelle per bambini a quelle per adulti.
- Decidi quale regalare valutando tutte queste caratteristiche,
Portachiavi
- Anche per questa categoria ti proponiamo il portachiavi, questa volta a forma di pianoforte.
- Se sei un insegnante di pianoforte, questo potrebbe essere un pensierino per gli allievi quando terminano un ciclo di studi.
- In alternativa puoi regalarlo a qualcuno che ha appena iniziato ad approcciarsi a questo meraviglioso strumento.
Adesivo murale
- Pianoforte vuol dire anche eleganza e una parete decorata con questi stickers lo è sicuramente.
- Sono perfetti per decorare la stanza di un pianista in erba.
- Sono un’idea regalo bellissima anche per chi non suona ma ama il pianoforte e la musica in generale.
Lampada per pianoforte
- Studiare il pianoforte richiede ore e ore di pratica e molto spesso bisogna farlo durante la sera o di notte.
- Una lampada apposita torna molto utile proprio in questi contesti.
- È un’idea regalo valida anche per un tastierista che suona in pubblico, dato che a volte, per creare atmosfera, i palcoscenici sono piuttosto bui.
Stampa
- Non trovi che queste stampe siano fantastiche?
- D’altra parte, dove c’è un pianoforte c’è sempre classe e queste immagini ne sono la prova.
- Sono bellissime come idea regalo per un pianista o per chiunque ami la musica.
Poster degli accordi
- Questo poster con gli accordi del pianoforte è stato molto apprezzato da studenti e pianisti principianti in tutto il mondo.
- Permette di avere un quadro chiaro e facilmente leggibile degli accordi.
- Facilita l’apprendimento e lo studio.
Sgabello
- Non è possibile suonare un pianoforte stando in piedi.
- Lo sgabello, per tanto, è importante così come tutti gli altri accessori.
- Regalane uno elegante, comodo e di ottima qualità, che risulta confortevole anche nelle lunghe sessioni di studio.
Copertura tastiera
- Se il tastierista ha l’abitudine di lasciare la sua tastiera nel luogo in cui prova, deve proteggerla da polvere e umidità.
- Un copritastiera serve proprio a questo.
- Alcune proposte sono particolarmente belle da vedere. Dai subito un’occhiata!
Regalo per cantante
Tutte le voci degli strumenti sono importanti in musica, ma il cantante è sicuramente il protagonista assoluto in qualsiasi esibizione. Lui è lo strumento musicale umano per eccellenza, certamente il più carismatico. È quello che può veicolare agli ascoltatori tutto il significato di una canzone e della musica non solo attraverso il canto, ma anche attraverso la sua capacità di trasmettere emozioni e di comunicare in modo non verbale con chi ascolta.
Cosa regalare al componente più in vista di una band? Qui sotto troverai gadget e accessori estremamente utili.
CD
- A qualcuno che canta puoi regalare un CD dei cantanti più dotati del momento (o del passato).
- Potrebbe servire per esercitare la voce, fare esercizio e provare nuovi brani…
- …oppure, semplicemente, per ascoltare della buona musica.
Spray per la gola
- Un cantante mette spesso a dura prova la gola e le corde vocali.
- Uno di questi spray allevia secchezza e irritazione.
- È utile anche per schiarire la voce prima di un’esibizione.
Microfono professionale
- Un microfono professionale è un’ottima idea regalo per un cantante o una cantante.
- Come sempre, ti consigliamo di sceglierne uno professionale.
- Deve assicurare un suono nitido e chiaro anche ad alti volumi.
Karaoke professionale
- Un karaoke professionale permette di fare esercizio con le basi musicali scelte dal cantante.
- Se il cantante fa parte di un complesso questo può essere utilizzato anche per coinvolgere chi partecipa agli eventi.
- I modelli hanno varie fasce di prezzo, da poche decine di euro fino a quelli molto più costosi (e di qualità).
Cuffie per cantanti
- Gli auricolari servono a favorire la concentrazione del cantante.
- Gli permettono di isolarsi dai rumori e concentrarsi esclusivamente sulla musica.
- Anche in questo caso, se si tratta di un cantante professionista, opta per le cuffie professionali.
Sistema di monitoraggio audio
- Il sistema di monitoraggio audio consente di monitorare l’ambiente sonoro durante una prestazione.
- Rende più semplice l’esibizione aumentando la qualità.
- È un’idea regalo piuttosto impegnativa e proprio per questo sarà molto gradita dal cantante in questione, soprattutto se non ne possiede ancora uno.
Conclusioni
Ti chiedevi cosa regalare ad un musicista e in una lista così lunga e completa avrai sicuramente trovato quello che cercavi. Ovviamente le opzioni non si fermano qui.
Ad un musicista, potresti anche regalare, per esempio, dei vinili, la biografia dei suoi cantanti preferiti o i libri che parlano di un determinato genere musicale o di un complesso. Le possibilità sono infinite, ma noi abbiamo voluto proporti quelle più originali, tecniche, sfiziose o utili per chi fa musica.
Per eliminare del tutto il rischio di commettere errori nella scelta dell’idea regalo giusta, valuta i suoi gusti, le necessità, decidi in base al tuo budget e vedrai che saprai individuare con assoluta certezza quella migliore per il musicista in questione.
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 at 08:32