scherzi di laurea

La laurea è uno dei traguardi più importanti nella vita e proprio per questo vuoi che il tuo amico o la tua amica, tuo fratello o tua sorella, un cugino o un compagno di corso lo festeggi in modo divertente.

L’idea migliore, allora è organizzare per lui degli scherzi goliardici che rendano quel giorno indimenticabile. In questo articolo di daremo alcune idee originali e divertenti per i giochi e gli scherzi divertenti da fare alla laurea.

Ovviamente, sono soltanto alcune idee.

Il consiglio migliore che possiamo darti e di non porre freni alla tua fantasia.

Lista degli scherzi di laurea divertenti (e a volte imbarazzanti!)

Laureato impanato

Se agli sposi si getta il riso dopo la cerimonia di matrimonio, cosa poter lanciare addosso ad un neo laureato come augurio di buona fortuna?

Bella domanda, ma ragioniamoci un po’ su: lui si è laureato con l’intenzione di trovare un lavoro che gli consenta di vivere una vita dignitosa e assicurarsi il pane sulla tavola, giusto? Ecco allora la risposta: pane grattugiato. Se decidi di farlo, assicurati che qualcuno abbia portato per il malcapitato degli abiti di ricambio.

 

Intervista divertente

Durante il pranzo di laura, prendi il neolaureato, fallo sedere nel bel mezzo della sala e dai inizio ad un’intervista divertente e imbarazzante. Le domande possono essere di ogni genere: da quelle di carattere personale a quelle più ironiche, fino a sottoporre il festeggiato ad un vero e proprio esame facendogli, magari, delle domande strambe proprio sulla materia nella quale ora è specializzato.

Ecco alcuni esempi: “Come mai sei riuscito a laurearti pur non avendo mai dedicato una sola ora allo studio?”, “Per quale motivo hai ritenuto più opportuno studiare e laurearti piuttosto che privare l’agricoltura delle tue promettenti braccia?” o ancora “Bene, sei laureato, quando farai ciò che tutti i laureati fanno, ossia inviare il curriculum da MacDonald?”.

 

Papiro di laurea

Il vero cimelio della festa di laurea da conservare non è l’attestato, bensì il papiro di laurea, un vero e proprio documento di valore che attesta… l’idiozia di tutti i coinvolti. Per crearlo, per esempio, puoi ritoccare delle foto del ragazzo o della ragazza in questione o disegnare delle caricature. Pensa anche a delle frasi divertenti da mettere in un papiro di laurea. Se ne hai bisogno, chiedi la collaborazione di parenti e amici.

Quello che dovrà venirne fuori deve essere una collezione di stupidate tali da metterlo decisamente in imbarazzo quando gli chiederete di mostrarlo o leggerlo pubblicamente.

 

Collage divertente

Un collage divertente è un altro grande classico degli scherzi per la festa di laurea. Esso deve comprendere le foto più brutte e imbarazzanti del neolaureato oppure dei suoi fotomontaggi.

Se vuoi fare le cose in grande, fai del collage diverse fotocopie ed esponile nell’Università, nel locale dei festeggiamenti o per strada, in modo che tutti le vedano.

 

Abito a tema

I travestimenti di laurea sono un grande classico. In base alla laurea che ha appena conseguito, procura per lui o per lei un costume ad hoc. Ovviamente particolari ridicoli sono d’obbligo. Per esempio, se è un medico, al classico camice bianco potresti abbinare una parrucca strana, degli occhialoni e accessori enormi, come uno stetoscopio o un termometro.

A qualcuno che si è laureato in psicologia procura un vestito da matto e magari anche una camicia di forza. Fa’ vestire un archeologo da mummia o un architetto da senzatetto. Vuoi osare di più? Costringilo a camminare tra la gente e magari a fermare i passanti cercandoli di convincerli ad organizzare un appuntamento nel suo studio.

 

Manifesto o striscione di laurea

Tappezzate il percorso dall’Università al locale dei festeggiamenti con manifesti o striscioni, rigorosamente ironici e divertenti, che urlino alla città intera l’avvenimento. Anche in questo caso, non porre limita né alla tua fantasia, né alla tua bastardaggine. Più brutto, imbarazzante, irriverente è, più le risate saranno assicurate.

 

Il regalo di laurea

In base alla materia nella quale ha conseguito la laurea, pensate ad un regalo appropriato. Per esempio, potreste regalare l’Allegro Chirurgo ad un laureato in medicina o in infermieristica, delle costruzioni ad un laureato in ingegneria o in architettura, un salvadanaio orribile ad un laureato in economia, un martellone di gomma ad un laureato in giurisprudenza, e così via. In base all’oggetto scelto, potreste costringerlo a dare spettacolo in pubblico.

Per esempio, perché non fargli visitare dei passanti con il mega-stetoscopio? Oppure, perché non mandarlo a sentenziare, con il suo bel martellone da giudice, sui modi in cui la gente cammina, si veste, prende il caffè, parla al telefono, attraversa la strada, ecc.

 

La festa fantasma

Se nel locale dei festeggiamenti ci andate tutti insieme, perdetevi per strada. Sicuramente, durante il tragitto, troverete delle cose molto più interessanti rispetto alla festa di laurea del vostro amico.

Dei piccoli gruppetti potrebbero disperdersi in svariati bar, negozi di abbigliamento e altri locali. Cercate di renderlo il più naturale possibile, come se non fosse organizzato e continuate a fare le vostre faccende, finché non perde la pazienza.

 

L’esame

La discussione della tesi di laurea è stata per l’intera commissione impeccabile. Tuttavia voi non siete ancora convinti che lui meriti un 100 con lode.

Cerca, allora, delle domande davvero difficili, oppure inventale addirittura, riguardo l’argomento della tesi. Se sbaglia, inventati delle penitenze imbarazzanti, come bere uno shot, una tirata d’orecchi, indossare un accessorio ridicolo, tipo orecchie di asino, ecc. Che siano soft o delle autentiche bastardate dipende dal festeggiato.

 

Filastrocca

Componi una filastrocca divertente che riguardi il ragazzo o la ragazza e la sua materia. Questa potrà essere presentata, e quindi letta pubblicamente, come un’ode sentita e accorata nei confronti degli sforzi e dei sacrifici compiuti per il raggiungimento dell’obiettivo. Questo lo farà emozionare… ovviamente prima di ascoltarla e capire che era una presa in giro.

Se non hai dimestichezza con la composizione di poesie o filastrocche o sei a corto di idee, chiedi aiuto agli amici. Qualcosa di divertente verrà fuori sicuramente.

 

Cruciverba

Se hai abbastanza invettiva e vuoi cimentarti in qualcosa di originale, puoi creare un cruciverba gigante che riguardi o la persona che festeggia la laurea, se a risolverlo devono essere gli invitati, oppure la materia, se invece dovrà il neolaureato.

 

Il rapimento

Prendi il festeggiato e fallo sedere su una sedia. Legatelo ad esso con numerose funi o con delle stringhe di nastro adesivo. Ora ricattate i genitori ed eventuali fratelli o sorelle: se vogliono rivederlo vivo devono a turno raccontare un episodio divertente un’abitudine curiosa o una figuraccia pubblica compiuta durante l’infanzia dall’ostaggio.

Ad ogni episodio che il resto degli invitati, costituenti giuria, giudica divertente abbastanza, un laccio o una stringa può essere rimossa, fino alla liberazione completa.

 

La blasfemia, o gioco del rapimento 2.0

Questa volta è una persona cara l’ostaggio che deve essere legato. Per liberarlo, il neolaureato dovrà rispondere a delle domande semplici inerenti la sua materia, in modo totalmente sbagliato.

Questo gioco potrebbe portare un astrofisico ad dover affermare che la terra è piatta, ad un medico che l’omeopatia è scienza, ad un matematico che 2 + 2 fa 6 e ad un letterato che Alessandro Manzoni era un pittore. D’altronde cosa non si farebbe per i propri cari.

 

Lo shot

Questa volta sarà il neolaureato ad interrogare gli invitati sulla sua materia. Se l’interrogato sbaglia dovrà bere uno shot.

Se invece risponde correttamente, dovrà essere il laureato a berlo. Attenzione, le domande devono essere adeguate al livello di conoscenza di chi risponde. Se no, giustamente, non vale!

 

Conclusioni

Ovviamente puoi decidere se preparare tutti questi giochi e questi scherzi per la laurea così come sono descritti, oppure prenderne spunto per architettare qualcosa di diverso.

L’importante è, naturalmente, ridere e divertirsi in allegria e festeggiare nel migliore dei modi questo giorno così speciale.